Un asilo nido per rispondere ai suoi bisogni

Gentile signora, egregio signore, l'Associazione Industrie Ticinesi (AITI) sta realizzando questo studio per verificare l'interesse delle imprese che operano nella regione di Muzzano - Collina d'Oro, dei loro collaboratori e della popolazione locale, nei confronti della realizzazione di un asilo nido interaziendale, aperto anche alle famiglie residenti. Per noi é fondamentale raccogliere dati sui bisogni delle famiglie che lavorano nella regione e sulle loro aspettative. La preghiamo pertanto di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il sondaggio. I dati raccolti sono assolutamente anonimi e lei non verrà ricontattato per nessuna ragione.

GRAZIE DEL SUO AIUTO!

Protetto
logo
Studio asilo nido interaziendale AITI
1

In quale comune si trova l'impresa presso cui lavora?

Scelga una risposta
2

In quale comune lavora suo marito / sua moglie o il suo partner convivente?

Inserire il NAP, se vive da solo o se il partner non é attivo o occupato al momento scrivere 0
3

Qual è la sua percentuale di impiego ?

(se non occupato segnare 0)
4

Qual è la percentuale di impiego di sua moglie o della persona con cui vive, rispettivamente di suo marito o partner?

(se non occupati segnare 0)
5

Quante persone vivono nel suo nucleo familiare, lei compreso/a ?

(solo persone che vivono sotto lo stesso tetto)
6

Quanti figli ha nelle diverse classi di età seguenti:

Inserire i valori in ogni riga pertinente; lasciare in bianco se non si hanno figli
7

Attualmente la sua famiglia ricorre ad aiuti/servizi di custodia dei bambini per la prima infanzia?

Scelga la risposta pertinente
8

A quali dei seguenti servizi e/o aiuti ricorre attualmente o ha ricorso in passato o pensa di poter ricorrere in futuro?

(possibili più risposte, se non si é fatto ricorso, non si ricorre ad alcun servizio o non si pensa di farlo in futuro non rispondere)
logo
Studio asilo nido interaziendale AITI
9

Secondo la sua esperienza quanto ritiene importante per la conciliabilità famiglia-lavoro con particolare attenzione alla cura di bambini nella prima infanzia da 0 a 4 anni, la disponibilità dei seguenti aiuti:

Scelga una risposta in ogni riga, da 1 nessuna importanza a 5 massima importanza
10

Le chiediamo di dare una valutazione in termini di importanza ai seguenti requisiti di un asilo nido

Scelga una risposta in ogni riga, da 1 nessuna importanza a 5 massima importanza
11

Ritiene sufficiente l'offerta da parte del suo datore di lavoro di prestazioni che favoriscono la conciliazione tra tempo di lavoro/formazione e tempo di cura dei figli per le seguenti fasce di età dei figli

la preghiamo di fornire una risposta per ciascuna fascia di età
12

Quale dei seguenti servizi alla conciliazione riterrebbe utile sviluppare o potenziare prioritariamente da parte del suo datore di lavoro o a livello di comprensorio?

Scelga una risposta in ogni riga, da 1 nessuna importanza a 5 massima importanza
13

L’attuale offerta di asili nido presente nelle vicinanze del luogo in cui lavora è soddisfacente per quanto riguarda i seguenti aspetti:

Scelga una risposta in ogni riga, da 1 per niente soddisfacente a 5 del tutto soddisfacente; se non sa rispondere lasci in bianco
14

L’attuale offerta di asili nido presente nelle vicinanze del luogo in cui risiede è soddisfacente per quanto riguarda i seguenti aspetti:

Scelga una risposta in ogni riga, da 1 per niente soddisfacente a 5 del tutto soddisfacente; se non sa rispondere lasci in bianco
logo
Studio asilo nido interaziendale AITI
15

Come valuta l'opportunità di avere un asilo nido nei pressi del suo luogo di lavoro?

Indichi la risposta tra le seguenti
16

Qualora aprisse un asilo nido interaziendale nel comune di Muzzano o nei comuni limitrofi ma comodo al suo posto di lavoro, ne usufruirebbe, avendone bisogno?

Scelga la risposta tra le seguenti
17

Rispetto alle tariffe del nido dell’infanzia, preferirebbe una tariffa costituita su base unitaria o basata sul reddito?

Scelga una risposta
18

Sarebbero sostenibili per lei le seguenti tariffe lorde (esclusi i pasti) per un’accoglienza di qualità in un nido dell’infanzia?

Scelga tutte le risposte possibili - L’importo segnato non tiene conto di eventuali aiuti che si possono percepire nel pagamento della retta
19

In quali giorni e in quali fasce orarie usufruirebbe del nido?

Selezionare tutte le caselle pertinenti; se non sa rispondere lasci in bianco
logo
Studio asilo nido interaziendale AITI
20

Sesso del rispondente

Barrare la casella corrispondente
21

Anno di nascita

Scrivere l'anno per esteso (es.: 1980)
22

Fascia di reddito loro del nucleo famigliare

Scelga una risposta
23

Di quali dei seguenti aiuti usufruisce attualmente la sua famiglia?

Scelga tutte le risposte pertinenti al suo caso
La ringraziamo per averci dedicato il Suo tempo e per aver partecipato al sondaggio! Le sue risposte sono importanti!

La ringraziamo in anticipo anche di condividere questo sondaggio con colleghe e colleghi interessati, per aiutarci ad ottenere più risposte...