.

QUESTIONARIO SUL TEMA DELLA DISCRIMINAZIONE

Isis Gobetti-Volta.Classi 2BLS e 2AIT PROGETTO “GIOVANI SENTINELLE DELLA LEGALITA’ ”

Il seguente questionario, che ha come obiettivo un’indagine conoscitiva su alcuni aspetti del tema della discriminazione, è stato elaborato attraverso il lavoro degli alunni delle classi 2BLS e 2AIT dell'Isis Gobetti-Volta e dei due docenti coordinatori.

Il questionario è anonimo; le risposte saranno lette dal gruppo di lavoro formato dagli alunni e dai due docenti coordinatori, che elaboreranno dei prospetti statistici a riguardo. Vengono richiesti solo il sesso, il titolo di studio e la fascia di età.

Per rispondere selezionare una o più caselle, a seconda della richiesta.

Si ringraziano per la collaborazione le persone cui viene sottoposto il questionario.

.

Protetto

Fascia di età.

Titolo di studio

Sesso.

Quale significato lei attribuisce al termine “razzismo”?

Quale significato viene COMUNEMENTE attribuito, secondo lei, al termine razzismo?

Secondo lei, in che misura esistono o sono esistiti, in Italia, i fenomeni indicati nelle precedenti domande? Affermazione della superiorità di una razza su di un'altra:

Secondo lei, in che misura esistono o sono esistiti, in Italia, i fenomeni indicati nelle precedenti domande? Atteggiamento di superiorità di una persona o di un gruppo sociale nei confronti di altri in riferimento alla nazionalità o all'appartenenza etnica e culturale, con relativa discriminazione:

Secondo lei, in che misura esistono o sono esistiti, in Italia, i fenomeni indicati nelle precedenti domande? Atteggiamento generale di superiorità in base al quale alcuni (persone o gruppi sociali) si sentono superiori ad altri:

Secondo lei, in che misura esistono o sono esistiti, in Italia, i fenomeni indicati nelle precedenti domande? Altro

Chi maggiormente si occupa, abitualmente, all'interno del suo nucleo familiare, tenendo presenti tutti i componenti, dei lavori domestici? Spese ed acquisti.

Chi maggiormente si occupa, abitualmente, all'interno del suo nucleo familiare, tenendo presenti tutti i componenti, dei lavori domestici? Alimentazione e cucina.

Chi maggiormente si occupa, abitualmente, all'interno del suo nucleo familiare, tenendo presenti tutti i componenti, dei lavori domestici? Manutenzioni ordinarie.

Chi prende abitualmente le decisioni nell'ambito dell'economia familiare?

(Solo per chi ha figli) Chi segue i figli nelle loro attività ed esigenze? (Si può indicare uno solo dei genitori, entrambi o altri per ciascun settore di attività).

8. Chi si occupa di eventuali persone anziane bisognose di assistenza?

Secondo lei, in una coppia con figli, è preferibile:

Secondo lei, in una coppia senza figli, è preferibile:

Le è mai capitato di vedere persone dello stesso sesso in atteggiamento di effusioni affettive?

Qual è stata la sua reazione?

Se le capitasse, in futuro, di vedere persone dello stesso sesso in atteggiamento di effusioni affettive, quale reazione pensa che avrebbe?

Se scoprisse che una sua amica o un suo amico è omosessuale che cosa farebbe? (si possono dare più risposte)

Se scoprisse che una/un sua/suo conoscente o parente è omosessuale che cosa farebbe?(si possono dare più risposte)

Se scoprisse che sua figlia o suo figlio è omosessuale che cosa farebbe? (si possono dare più risposte)

Se scoprisse che sua figlia o suo figlio è omosessuale quali reazioni pensa che avrebbe? (si possono dare più risposte)

Che cosa pensa del matrimonio omosessuale? (Si possono dare più risposte)

Se un suo figlio o figlia inizia una relazione con una persona di nazionalità, etnia o colore di pelle diversa dalla sua lei:

Per lei, avere una relazione di amicizia o affettiva con persone di etnia, cultura e colore di pelle diverso:

Secondo lei le persone che vengono in Italia da paesi più poveri in cerca di una condizione migliore:

Secondo lei una società multietnica e multiculturale

Se vede una donna o un uomo con una grave disabilità fisica quali pensieri, immediatamente, le vengono:

Se vede una donna o un uomo con una grave disabilità psichica quali pensieri, immediatamente, le vengono?

Che cosa pensa riguardo all’integrazione nel mondo del lavoro di persone con LIEVI disabilità fisiche?

Che cosa pensa riguardo all’integrazione nel mondo del lavoro di persone con GRAVI disabilità fisiche?

Che cosa pensa riguardo all’integrazione nel mondo del lavoro di persone con disabilità PSICHICHE?

In quale misura, nei seguenti ambiti, per la sua esperienza personale, sono presenti comportamenti discriminatori? Rispondere indicando uno dei livelli indicati: Diversità di sesso (uomo-donna):

In quale misura, nei seguenti ambiti, per la sua esperienza personale, sono presenti comportamenti discriminatori? Rispondere indicando uno dei livelli indicati: Orientamento sessuale:

In quale misura, nei seguenti ambiti, per la sua esperienza personale, sono presenti comportamenti discriminatori? Rispondere indicando uno dei livelli indicati: Diversità di nazionalità, lingua e cultura:

In quale misura, nei seguenti ambiti, per la sua esperienza personale, sono presenti comportamenti discriminatori? Rispondere indicando uno dei livelli indicati: Diversità sociale:

In quale misura, nei seguenti ambiti, per la sua esperienza personale, sono presenti comportamenti discriminatori? Rispondere indicando uno dei livelli indicati: Disabilità fisica o psichica:

Sondaggio creata con Survio.
Utilizzare i modelli di questionario gratuito!