Survey sull'uso degli SGLT2 nella terapia dello Scompenso Cardiaco
Grazie per aver contribuito a questa raccolta dati che sarà anonima
Inizia Sondaggio
Enter
Protetto
Survio
Crea un sondaggio
1
Qual è la tua Specializzazione?
Scegli una o più risposte
Cardiologia
Medicina Interna
Endocrinologia
Altro (si prega di specificare)
2
Con quale frequenza prescrivi gli inibitori SGLT2 nei tuoi pazienti scompensati?
Scegli una o più risposte
Mai
Raramente
A volte
Spesso
Risposta
Sempre
Altro (si prega di specificare)
3
Quali sono i principali benefici che hai osservato nei pazienti con Scompenso cardiaco trattati con SGLT2? (seleziona tutte le opzioni applicabili)
Scegli una o più risposte
Miglioramento della funzione Cardiaca
Riduzione delle ospedalizzazioni
Miglioramento della qualità della vita
Perdita di peso
Altro (si prega di specificare)
4
Quali fattori influenzano la tua decisione di prescrivere SGLT2 nei pazienti con SCC?( Seleziona tutte le opzioni applicabili)
Scegli una o più risposte
Linee Guida
Evidenze scientifiche
Esperienza personale
Preferenze del paziente
Altro (si prega di specificare)
5
Hai riscontrato effetti collaterali significativi nei pazienti trattati con SGLT2?
Scegli una o più risposte
Si
NO
6
Se si quali effetti collaterali hai osservato più frequentemente? (seleziona tutte le opzioni applicabili)
Scegli una o più risposte
Infezioni delle vie urinarie
Ipotensione
Disidratazione
Chetoacidosi diabetica
Altro (si prega di specificare)
7
Conosci le Ultime Linee guida sull'uso degli SGLT2 nello Scompenso Cardiaco
Scegli una o più risposte
Si
NO
Si e le applico
Si ma non le applico
Non le conosco
8
Vuoi esprimere un giudizio personale sull'uso clinico degli SGLT2 della terapia dello scompenso cardiaco ?
Scegli una o più risposte
Fondamentali
Utili
Inutili
Altro (si prega di specificare)
Invia
Enter
Crea un sondaggio