Caro Genitore,
Compilando questo sondaggio anonimo, che richiederà solo pochi minuti, ci aiuterai a ottenere i migliori risultati nella prevenzione al bullismo e cyberbullismo.
Intanto vediamo insieme la definizione di bullismo e cyberbullismo perché a volte si fa confusione e si scambia un litigio per questo fenomeno.
Il termine BULLISMO deriva dalla parola inglese “bullying”, viene definito come una condotta aggressiva, psicologica o fisica, intenzionale, ripetuta e continuata nel tempo, messa in atto da una persona o da un gruppo di persone più potenti nei confronti di un’altra percepita come più debole.
Con il termine CYBERBULLISMO si indicano le condotte aggressive e intenzionali, eseguite persistentemente attraverso strumenti elettronici (sms, foto, video clip, e-mail, chat, whatsapp, siti web,...), da una persona singola o da un gruppo, con il deliberato obiettivo di far male, denigrare o danneggiare un coetaneo che non può facilmente difendersi.