QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITÀ NIS2

Gentile signore o signora, la preghiamo di dedicare alcuni minuti del suo tempo per completare il seguente sondaggio.


Protetto
QUESTIONARIO

Il seguente questionario ha lo scopo di valutare il livello di conformità della vostra azienda rispetto ai requisiti della Direttiva NIS2, che regola la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi essenziali per la resilienza dei settori critici.

Le vostre risposte ci permetteranno di comprendere lo stato attuale delle vostre misure di sicurezza e identificare eventuali aree di miglioramento, al fine di supportarvi nel raggiungimento della piena conformità.

Vi preghiamo di rispondere in modo dettagliato e accurato a ciascuna domanda, così da consentirci di fornirvi una valutazione personalizzata e consigli operativi.

QUESTIONARIO
1

Informazioni Generali sull'Azienda

1. Nome dell'azienda: 2. Settore di attività (e.g. energia, trasporti, sanità, ecc.): 3. Numero di dipendenti: 4. Localizzazione delle sedi operative (sia nazionali che internazionali): 5. Descrizione dei servizi essenziali forniti dall'azienda: 6. Indicare se l'azienda è già stata classificata come operatore di servizi essenziali (OES) o fornitore di servizi digitali (DSP) secondo la NIS1:
QUESTIONARIO
2

Governance e Gestione del Rischio

1. Esiste un programma formale di gestione del rischio informatico (ISO 27001, NIST, ecc.)? o Se sì, descrivere il programma e la sua applicazione attuale. 2. La vostra azienda ha definito una politica di sicurezza delle informazioni e della rete? o Se sì, fornire una breve descrizione di come viene applicata e aggiornata. 3. Chi è responsabile della governance della sicurezza informatica? o Indicare le figure chiave (CISO, CIO, ecc.) e il loro ruolo. 4. Esiste un comitato di sicurezza informatica che coinvolge i dirigenti? o Se sì, descrivere la frequenza delle riunioni e le principali responsabilità. 5. L’azienda ha implementato un sistema per la gestione della continuità operativa e il disaster recovery? o Fornire dettagli sui test effettuati e la frequenza di aggiornamento dei piani.
QUESTIONARIO
3

Misure Tecniche di Sicurezza

1. Quali misure di sicurezza informatica sono adesso implementate per proteggere le reti e i sistemi IT? o Indicare se utilizzate firewall, IDS/IPS, sistemi di autenticazione (MFA), cifratura dei dati, ecc. 2. È in uso un sistema di monitoraggio e logging per rilevare e rispondere a incidenti di sicurezza? o Specificare gli strumenti utilizzati (SIEM, log management, ecc.) e la loro copertura. 3. Sono implementate misure per garantire la sicurezza fisica delle infrastrutture IT? o Descrivere il controllo degli accessi fisici e la protezione delle apparecchiature critiche. 4. Esistono misure di protezione per il trattamento dei dati personali (GDPR compliance)? o Se sì, indicare quali misure specifiche sono adottate per la sicurezza e la privacy dei dati. 5. Quali politiche sono attuate per la gestione e l'aggiornamento delle patch di sicurezza? o Indicare la frequenza degli aggiornamenti e il metodo di gestione delle vulnerabilità.
QUESTIONARIO
4

Gestione degli Incidenti di Sicurezza

1. La vostra azienda ha un piano formale per la gestione degli incidenti di sicurezza? o Se sì, descrivere il piano e le procedure di notifica interna. 2. Chi è responsabile della gestione e del coordinamento degli incidenti? o Specificare i ruoli e le responsabilità del team di risposta agli incidenti (es. CSIRT, SOC). 3. Esiste una procedura per la notifica di incidenti di sicurezza alle autorità competenti, in conformità con la NIS2? o Se sì, descrivere il processo e la tempistica di notifica. 4. Qual è stata la frequenza e la gravità degli incidenti di sicurezza negli ultimi 12 mesi? o Fornire dettagli su eventuali incidenti significativi. 5. Esistono procedure per l’analisi post-incidente e il miglioramento continuo delle misure di sicurezza? o Se sì, descrivere come vengono implementati i miglioramenti.
QUESTIONARIO
5

Relazioni con i Fornitori e Catena di Fornitura

1. La vostra azienda ha definito requisiti di sicurezza informatica per i fornitori e i partner esterni? o Se sì, descrivere le clausole contrattuali e le verifiche eseguite sui fornitori. 2. Esistono processi per valutare il rischio associato alla catena di fornitura? o Indicare come gestite i rischi provenienti da fornitori terzi. 3. Come viene garantita la sicurezza durante l'integrazione di nuovi fornitori? o Specificare se vengono eseguite valutazioni di sicurezza o audit preliminari. 4. Sono in atto politiche per la gestione della sicurezza delle informazioni condivise con fornitori o partner? o Se sì, descrivere le misure di controllo attuate.
QUESTIONARIO
6

Conformità e Audit

1. La vostra azienda ha subito audit interni o esterni sulla sicurezza informatica negli ultimi due anni? o Se sì, fornire dettagli sui risultati principali. 2. Esistono policy o procedure per garantire la conformità alle normative di sicurezza informatica, incluse NIS2 e GDPR? o Descrivere come viene monitorata la conformità normativa. 3. Siete in possesso di certificazioni relative alla sicurezza delle informazioni o alla continuità operativa? o Indicare eventuali certificazioni (ISO 27001, ISO 22301, ecc.).
QUESTIONARIO
7

Formazione e Consapevolezza

1. Viene erogata formazione periodica ai dipendenti in materia di sicurezza informatica? o Se sì, indicare la frequenza e il contenuto dei corsi. 2. Esistono programmi di sensibilizzazione per prevenire il rischio di phishing, malware o altri attacchi? o Se sì, descrivere le campagne di sensibilizzazione. 3. Come viene verificata l’efficacia della formazione sulla sicurezza? o Specificare se vengono condotti test di verifica o simulazioni.
QUESTIONARIO
8

Considerazioni Finali e Piani Futuri

1. L’azienda ha pianificato o è in procinto di implementare nuove misure per migliorare la sicurezza informatica? o Se sì, descrivere i progetti futuri. 2. Quali sono i principali ostacoli che incontrate nell’adeguamento alla conformità con la NIS2? o Specificare eventuali difficoltà tecniche, organizzative o di risorse. 3. In che modo possiamo assistervi nel percorso di conformità alla NIS2?
QUESTIONARIO

GRAZIE DEL TUO QUESTIONARIO, PROCEDIAMO ALLA VALUTAZIONE DOPODICHE' SARAI CONTATTATO.