SCHEDA DI AUTOCONTROLLO COVID-19 PER UFFICI APERTI AL PUBBLICO

ATS Insubria e Comune di VARESE, insieme per il progetto

“OGNUNO PROTEGGE TUTTI”.

Benvenuto, l'obiettivo di questo lavoro è aiutare le persone ad usare il buon senso per adattare al proprio contesto poche semplici regole di protezione dal rischio Covid-19

La presente scheda è applicabile a: uffici privati e pubblici – studi professionali – servizi amministrativi che prevedono l’accesso al pubblico

Protetto
1

Tipo di attività esercitata

2

Comune dove si svolge l'attività

3

La struttura si è dotata di uno specifico protocollo scritto in cui ha annotato le scelte effettuate al fine della regolamentazione delle misure di contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19

Scegli una risposta
4

È stata predisposta l’informazione sulle misure di prevenzione, per personale e clienti anche di altre nazionalità

Scegli una risposta
5

L’attività è organizzata per la gestione dei clienti attraverso la prenotazione

Scegli una risposta
6

È possibile il controllo degli accessi e la costituzione dell’elenco da mantenere almeno 14 gg

Scegli una risposta
7

Prima dell’accesso al luogo di lavoro, ed in caso di bisogno anche durante l’attività lavorativa, è rilevata la temperatura dei propri dipendenti

Scegli una risposta
8

È rilevata anche la temperatura dei clienti

Scegli una risposta
9

È consentito l’accesso solo per il tempo necessario alla prestazione e comunque nel numero limitato alla capienza degli spazi nel rispetto del distanziamento interpersonale

Scegli una risposta
10

Sono stati riorganizzati gli spazi al fine del mantenimento della distanza di almeno un metro tra le postazioni di lavoro e tra i clienti

Scegli una risposta
11

È stato possibile delimitare le postazioni di lavoro con barriere fisiche

Scegli una risposta
12

Sono disponibili prodotti igienizzanti con soluzioni idro-alcoliche per dipendenti e clienti

Scegli una risposta
13

È garantito che operatori e clienti indossino sempre la mascherina

Scegli una risposta
14

Per gli uffici ad alto flusso di utenti esterni, le postazioni di front office sono state protette con barriere fisiche

Scegli una risposta
15

È verificato che l’operatore proceda alla frequente igiene delle mani, prima e dopo ogni servizio

Scegli una risposta
16

Per le riunioni che non sono gestite in remoto è garantita la distanza interpersonale di un metro e l’uso della mascherina

Scegli una risposta
17

È assicurata la pulizia e la disinfezione delle superfici e delle attrezzature, prima e dopo ogni cliente

Scegli una risposta
18

È favorito in ricambio d’aria naturale all’interno di tutti gli ambienti

Scegli una risposta
19

Se presente l’impianto di condizionamento è stata esclusa la “funzione di ricircolo d’aria”

Scegli una risposta
20

È stato coinvolto il manutentore degli impianti della struttura per gestire il sistema di aereazione e climatizzazione degli ambienti nel rispetto delle linee d’indirizzo regionali

Scegli una risposta
21

Nell'applicare la linea d'indirizzo per la riapertura della tua attività hai incontrato qualche criticità particolare?

È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio
background