HAI SANGUE FREDDO?

per scoprirlo rispondi a questo semplice test

Protetto
1

Stai facendo una gita in bicicletta con tuo figlio. Dopo una brutta caduta il suo polso pare rotto. Cosa fai?

Scegli una risposta
È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio
2

È sabato sera, tuo figlio ha la febbre alta. Provi a dargli la tachipirina ma la vomita. Cosa fai?

Scegli una risposta
È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio
3

Tuo figlio sta bucando il polistirolo con delle forbici molto appuntite; sbaglia la mira e si buca il polso, sanguinando copiosamente. Cosa fai?

Scegli una risposta
È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio
4

Passi a salutare il nonno e lo trovi semi cosciente incapace di riconoscerti. Cosa fai?

Scegli una risposta
È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio
5

Assisti ad un incidente stradale. Un motociclista è a terra e un conducente ha una contusione. Cosa fai?

Scegli una risposta
È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio
6

Quando chiami il 112, in quanto tempo ti aspetti di ricevere soccorso?

È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio

E se l'ambulanza non arrivasse? Se fosse fermata da un posto di blocco?

In Palestina le ambulanze sono spesso trattenute ai check point israeliani per ore. Secondo il gruppo palestinese di monitoraggio dei diritti umani, molti palestinesi sono morti perché trattenuti senza motivo o perché l'ambulanza non è arrivata in tempo.

fonte:

https://www.internazionale.it/reportage/ted-conover/2019/11/29/strada-checkpoint

È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio

PERÒ CI SONO SEGNALI POSITIVI...

Nella città di Beersheba, nel sud di Israele, due paramedici del Magen David Adom (Mda), il servizio di soccorso sanitario israeliano, hanno approfittato di un momento di apparente tranquillità per pregare insieme. In tempi normali le ambulanze israeliane devono gestire circa seimila chiamate al giorno, ma ora, con il diffondersi del coronavirus, si arriva a una media di 100 mila. Avraham Mintz, ebreo di Beersheba, e Zoher Abu Jama, arabo della città vicina di Rahat, sono scesi dal mezzo di soccorso. Il primo si è avvolto nel suo tallit, lo scialle per la preghiera, e ha rivolto lo sguardo verso Gerusalemme, il secondo si è inginocchiato sul suo tappeto e ha iniziato a pregare in direzione della Mecca.

fonte:

https://www.corriere.it/esteri/20_marzo_29/coronavirus-due-paramedici-uno-ebreo-l-altro-musulmano-pregano-insieme-f8257d0c-71d2-11ea-b6ca-dd4d8a93db33.shtml

È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio