INDAGINE TERRITORIALE PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI COMUNI - Questionario "cittadini"

Crediamo fermamente che il dialogo sociale, la tutela dei beni culturali/naturali e lo sviluppo sostenibile anche delle attività turistiche, passi attraverso un processo di ascolto e condivisione. Il questionario è una forma di partecipazione attiva, compilandolo potrai esprimere la tua idea e fornire informazioni indispensabili per la tutela e valorizzazione dei beni comuni.

Grazie!

Associazione di Volontariato ACANTO

e

AMICI DELLA TERRA CLUB DEL POLLINO ONLUS - CASTROVILLARI

acantoinfo@gmail.com

IL QUESTIONARIO E' ANONIMO

Protetto

1. Dove vivi?

Indica: Comune, Regione, Nazione

2. Il Comune dove vivi rientra nell'area del Pollino?

3. Se vivi fuori, quanto tempo trascorri nell'area del Pollino durante l'anno?

(rispondi solo se alla domanda precedente hai risposto "No")

4. Età

5. Nel tuo tempo libero faresti delle uscite fuori città, su percorsi dedicati, attraverso forme di mobilità dolce (a piedi, in bici, a cavallo, etc.)?

5a. Se hai risposto "Si" alla domanda precedente, come ti piacerebbe muoverti?

(è possibile indicare più di una scelta)

6. La presenza di antichi tracciati, come ad esempio un tracciato ferroviario dismesso, se adeguatamente valorizzati, quanto potrebbe migliorare l'offerta turistica dell'area?

7. Cosa ti viene in mente se dico “Ferrovie Calabro-Lucane”?

Puoi dare più di una risposta

8. Conosci il tracciato Lagonegro-Spezzano A. delle ex Ferrovie Calabro-Lucane?

8a. Se hai risposto "Sì" (anche parzialmente) alla domanda precedente, hai una conoscenza:

8b. La tua conoscenza del tracciato, della storia e dei manufatti ferroviari puoi ritenerla:

Rispondi solo se, alla domanda 8, hai risposto "Sì" o "Sì, parzialmente"

8c. Secondo te, qual è attualmente lo stato generale di conservazione del tracciato?

Rispondi solo se, alla domanda 8, hai risposto "Sì" o "Sì, parzialmente"

9. Sapresti indicare la distanza tra la casa dove vivi e il punto più vicino del tracciato?

10. Ci sono iniziative che cercano di valorizzare il tracciato ex ferroviario e la sua storia?

10a. Se hai risposto "Sì" alla domanda precedente, specifica in cosa consistono le iniziative di valorizzazione del tracciato

10b. Chi sono i soggetti promotori delle iniziative di valorizzazione del tracciato?

rispondi solo se alla domanda 10 hai risposto "Sì" - puoi spuntare più caselle

11. Pensi che sia importante recuperare questo antico tracciato ex ferroviario?

11a. Se hai risposto "Sì" alla domanda precedente, con quali finalità?

puoi dare più di una risposta

12. Nell'ipotesi di voler ripristinare l'impianto ferroviario per la circolazione del treno a vapore, il recupero di un breve tratto (soltanto pochi km) dell'antica ferrovia può essere considerato:

13. Nell'immediato, escludendo l’ipotesi “treno” (ad es. per i tempi lunghi di realizzazione dell'impianto ferroviario e gli elevati costi), saresti favorevole a trasformare il tracciato ferroviario dismesso in un percorso “lento” dedicato esclusivamente a forme di mobilità dolce e in grado di unire, in modo alternativo, alcuni paesi circostanti?

14. Ritieni importante che il suddetto percorso debba svilupparsi tenendo conto di altri aspetti quali la conservazione della natura e dell'identità dei luoghi?

15. Nella valorizzazione del percorso, qualunque essa sia, ritieni importante che venga valorizzata la Storia delle Ferrovie Calabro –Lucane (patrimonio di valori e infrastrutture strettamente legato alla memoria collettiva)?

16. Ritieni importante che il percorso sia reso accessibile a tutti e quindi anche alle categorie svantaggiate?

17. Immagina di percorrere questo antico tracciato ferroviario dismesso, ti piacerebbe approfondire il tuo percorso con una visita ad:

(rispondi a tutti i punti)

18. Ritieni importante che tu, in qualità di cittadino, venga coinvolto nelle scelte progettuali dalla tua Amministrazione o da altri Enti in particolare sul futuro dell’antico tracciato ferroviario delle Calabro-Lucane?

È facile creare un sondaggio gratuito ✓ Spinta da Survio
background